L’ala delle Fiamme Oro chiarisce tutto con una
telefonata al DS Covi.
Nessuna conseguenza nei rapporti tra le due
società.
La partita di domenica,
persa dal Petrarca in casa delle Fiamme Oro, oltre alla sconfitta, aveva
lasciato un certo malumore tra i padovani per i cori antisportivi
provenienti dagli spogliatoi dei cremisi.
Da queste pagine, l’accusato
principale era sembrato l’ex rossoblu Andrea Bacchetti.
E’ doveroso da parte mia
segnalare che lo stesso Bacchetti, in una telefonata odierna con il DS del
Petrarca, Corrado Covi, si scusa e chiarisce i fatti.
![]() |
Andrea Bacchetti (FFOO) |
L’ex “golden boy” polesano,
pur ammettendo i cori irriguardosi intonati nel dopo partita da alcuni
suoi compagni di squadra, si dice assolutamente estraneo ai fatti (era
in infermeria per curare un colpo subito al naso). Anzi, secondo quanto
affermato da Bacchetti, è stato lui stesso a invitare i suoi compagni a cessare
i cori e ad assumere un comportamento rispettoso nei confronti
dell’avversario.
Il Petrarca Rugby ha fatto sapere di apprezzare
il gesto di sportività di Andrea Bacchetti, che lo onora e lo qualifica
quale serio professionista e, al contempo, considera chiuso il match con le
Fiamme Oro, peraltro vinto con pieno merito da quest’ultime.
![]() |
Corrado Covi (Petrarca Rugby) |
Resta il rammarico perché episodi
del genere non fanno parte dell’etica del nostro sport, anche se, assicura
lo stesso Covi, per quanto concerne il Petrarca l’episodio rimarrà fine a se
stesso, lasciando inalterati gli ottimi rapporti con le Fiamme Oro.
Anche il Boccaccio Rugby News porge le proprie
scuse ad Andrea Bacchetti, erroneamente chiamato in causa.
E’ mia premura pubblicare
questo post per riportare ad equità racconto ed
accaduto: a Roma ho raccolto - nell’immediatezza dei fatti - il racconto, di
certo, non “per sentito dire”; oggi, alla luce delle successive dichiarazioni
(anche telefoniche), nel rispetto della verità e di Andrea Bacchetti sento
di dovermi scusare con lui personalmente e sinceramente.
Enrico DANIELE
Ma se non è stato Bachetti a intonare canzoni offensive, chi è stato? Fuori i nomi.
RispondiEliminaCredo non sia necessario indicare il nome...anch'io ho sbagliato a citare direttamente Bacchetti, che si è scusato anche per gli altri.
EliminaLa sconfitta di Roma con le Fiamme.
RispondiEliminaNon ho visto la partita essendo andato a Torino per la Nazionale (che batosta…!!!). Ma due o tre riflessioni provo a buttarle giù ugualmente.
Proprio non ci voleva! Uscire indenni dal campo sintetico dei poliziotti sarebbe stato un ottimo viatico per superare il momento difficile che sta attraversando la squadra e in particolar modo il pack. Infortuni a ripetizione, uomini contati e un pizzico di troppo di sfortuna completano il quadro della situazione. I resoconti parlano di un Petrarca che ha giocato a sprazzi, venendo meno in continuità ed efficacia. Molto “cuore” ma poco cervello, visto e considerato che i molti falli commessi sono costati, alle resa dei conti, la partita. Infatti il computo delle mete è stato di 2-1 per il Petrarca che però ha subito una caterva di punti su calci di punizione. Senza contare l’ennesimo cartellino giallo ricevuto. Sull’altro piatto della bilancia si metta la volontà di Pasquale Presutti nel voler fare bella figura con la sua ex squadra. C’era da aspettarsi che il buon vecchio Pasquale tirasse fuori dal cilindro una prestazione super dei suoi giocatori. Così è stato e, a leggere i commenti della stampa, si è trattato forse della miglior prestazione delle Fiamme in questo campionato. La lunga sosta di due settimane per gli impegni della Nazionale non possono che giovare al Petrarca per rifiatare e leccarsi le ferite, non solo metaforiche, delle ultime battaglie. Coraggio.
Da ultimo, spiace leggere nei resoconti del dopo-partita di cori negli spogliatoi romani in puro stile rovigotto contro il Petrarca e i padovani, con strascico di accuse e di scuse, comunque di polemiche. Posto che i cori ci sono stati (nessuna smentita in proposito), anche se non è dato sapere chi siano stati gli esecutori canterini, rimane il fatto inequivocabile che la maleducazione e la mancanza di rispetto evidentemente sono una malattia contagiosa che si sta allargando viralmente ben oltre il Battaglini. Il che non fa certo onore alla squadra delle Fiamme Oro da cui ci saremmo aspettati un comportamento più serio e sportivo.
Ti posso assicurare che i cori che sentiamo noi, li sentono anche le FFOO quando, in giro per i campi di Eccellenza (non a Padova) si sentono dire "...andate a lavorare"..."...il vostro stipendio lo paghiamo noi..." o quando gli suonano la marcetta del film "Scuola di Polizia" che, tra l'altro, scherzosamente sono le stesse FFOO a suonare a fine partita nel loro stadio (è successo anche domenica). Tutto il modo è paese, anche se c'è un limite alla decenza. Un conto è un coro goliardico (che si accetta volentieri), un conto è la maleducazione, che non va mai bene. A prescindere.
EliminaMa cosa cantavano, "DIVERSAMENTE" colorati di m...a?!?!?!?!
RispondiEliminaSpiritosone!
Eliminasarebbe conveniente togliere il boccaccio da facebook per evitare i commenti del c....avolo di certa gente ...come chi ha provato a vivere di rugby , è stato rifiutato da molte squadre (.f.i.r. compresa)e ancora insiste a sputare sentenze sul petrarca,su presutti, su tutti!!
RispondiEliminaLasciamo la libertà delle persone di farsi conoscere anche a chi non li conosceva prima. Una volta i social network non c'erano, e nemmeno i blog. Cerchiamo di utilizzare questi mezzi nel miglior modo possibile. Poi se uno vuol sparare sentenze o dare dei giudizi, lo faccia pure. Anch'io ho sbagliato, in questo caso e in altri casi. Mi sono preso le mie lavate di capo, ho chiesto scusa, quando erano dovute, e ho tirato dritto per la mia strada, a testa alta. Chi non mi conosceva, ora mi conosce e chi mi conosceva, sa chi sono. Nel caso della persona a cui tu fai riferimento, non credo stia a noi dare giudizi. Anche perchè quella persona si firma e, mi risulta, si prenda pure le sue responsabilità. Tu, invece, sei un "forzapetrarca" qualsiasi, come potrei esserlo io in anonimato: se devi puntare il dito contro qualcuno, almeno fatti vedere. Nulla di personale.
EliminaLeggo il Tuo blog, che non conoscevo, e Ti faccio i complimenti per esserTi subito scusato per l'errore nell'aver attribuito ad Andrea Bacchetti il brutto coro contro il Petrarca. Diversamente colorati m...a effettivamente è simpatico. Ciao da un tifoso del Rovigo... Federico C.
RispondiEliminaCredo di capire chi sei Federico C.: ad ogni modo anch'io trovo simpatico il "diversamente" neri merda (si può scrivere merda, é sdoganato ormai, dopo tanti anni!). Come "cazzo", che se te lo sentivano dire ai miei tempi quando ero bambino, ti beccavi un sonoro ceffone. Ora lo dicono tutti ed ha perso il suo vero significato. Ti dirò poi che, sportivamente, sarei finalmente contento che quest'anno Rovigo vincesse una volta per tutte sto benedetto scudetto (l'ho detto anche a Frati che subito si è toccato le parti basse), anche se arrivereste a quota 12 come noi. Così almeno potrete tirare fuori finalmente dal cassetto le magliette che avevate stampato tre anni fa. Scherzo Federico! Non te la prendere...ogni tanto vien fuori Mileno M'Annoio...Però, ti assicuro che, e non scherzo, se lo vincerete, verremo in Corso del Popolo a Rovigo a cantare con voi "neri merda neri merda", così, per solidarietà! Tanto poi 'na birra e un panino insieme ce lo facciamo di sicuro! (Scherzo, ovviamente, spero che lo scudetto lo vinca....ehm...vediamo...la Capitolina!). Ciao Federico! Buon rugby...e grazie, sinceramente (non scherzo!).
Elimina