Petrarca:
prova verità contro Viadana.
A San
Donà: ancora derby veneto, arriva la Femi CZ Rovigo.
Mogliano:
trasferta toscana.
Derby
del centro tra Lazio e L’Aquila.
Posticipo
domenicale per i Campioni d’Italia che ricevono le Fiamme Oro.
Al via sabato la
seconda del campionato d’Eccellenza.
Si gioca ancora con
l’orario estivo su tutti i campi (ore 16:00).
Per il Petrarca
sarà debutto casalingo stagionale
contro Rugby Viadana 1970.

Viadana è reduce
dalla vittoria interna contro la IMA Lazio, ma il tecnico Regan Sue non siede sugli allori: “ Il Petrarca è una formazione
molto solida e ben organizzata davanti. Abbiamo per loro grande rispetto, ma
dobbiamo guardare a noi stessi, migliorare sul ritmo”.
Dal canto suo
Moretti, che con Salvan ha valutato
gli effetti negativi dei venti minuti
regalati domenica a Rovigo ( costati due mete iniziali), è cosciente che un risultato utile è nelle corde dei bianconeri
che dovranno “… scendere in campo determinati e consapevoli di quello che ci
attende per ottenere la vittoria. Viadana verrà qui
certamente per giocarsi la partita punto a punto”.
Quanto alle
formazioni, nel Petrarca non c’è Eru;
parte dal primo minuto Woodhuose,
estremo al posto di Cerioni (in panchina). In campo l’ex Bigi, affiancato in prima linea dai veronesi Leso e Zani. In mediana Su’à e Menniti-Ippolito (in panchina si rivede Marcato, al rientro dopo
l’infortunio di Udine).
Riconfermato Zago con il nr 8.
Ecco la probabile
formazione: Woodhouse;
Fadalti, Favaro, Bettin, Bellini; Menniti-Ippolito, Su’a; Zago, Conforti, Targa
(cap); Tveraga, Trotta; Leso, Bigi, Zani.
A disp.: Vento,
Garfagnoli, Giusti, Nostran, Francescato, Marcato, Rossi, Cerioni.
Nel Viadana, confermata
la prima linea con Santamaria al
tallonaggio stretto dai piloni Gamboa
(man of the match sabato scorso) e Antonio
Denti. Fiducia alla mediana con il duo Khyam
Apperley – Ian McKinley (17 punti al piede sabato scorso), estremo Keanu Apperley. Parte dalla panchina l’ex Pietro Travagli.
Ecco la probabile
formazione: 15 Keanu Apperley; 14 Buondonno, 13 Pavan, 12 Manganiello, 11
Quartaroli; 10 McKinley, 9 Khyam Apperley; 8 Du Plessis, 7 Andrea Denti, 6
Ruzza; 5 Gerosa, 4 Barbieri; 3 Gamboa, 2 Santamaria (cap), 1 Andrea Denti.
A disp.: Scalvi, Cavallero, Lombardi, Civetta, Manuini, Gennari, Amadasi, Travagli.
A disp.: Scalvi, Cavallero, Lombardi, Civetta, Manuini, Gennari, Amadasi, Travagli.
LAFERT
RUGBY SAN DONA’ vs FEMI CZ ROVIGO
Altro derby veneto al Pacifici, dove la Lafert San Donà riceve la Femi CZ Rovigo.

Per Rovigo, dopo il
positivo esordio di domenica nel
153°Derby d’Italia, la prima trasferta stagionale in riva al Piave presenta
alcuni aspetti che Filippo Frati analizza così: “ Ritengo
che San Donà per alcuni aspetti sia molto simile al Petrarca Padova, un gruppo
di giocatori che nelle ultime stagioni è cresciuto tantissimo, che in campagna
acquisti ha aggiunto atleti di grande qualità ed esperienza. Deve essere
ritenuto a tutti gli effetti un avversario diretto per l'accesso ai play-off. Cercheremo
di migliorare nelle fasi statiche che domenica scorsa non sono state
all'altezza dei nostri standard e di migliorare nella disciplina”.
Questa la
formazione rossoblu annunciata per il match: Basson, Ngawini, Majstorovic,
Menon, Bortolussi, Rodriguez, Bronzini, De Marchi, Lubian E., Caffini,
Montauriol (cap), Maran, Ravalle, Ceccato, Roan. A disposizione: Mahoney,
Quaglio, Pozzi, Zanini, Ruffolo, Frati, Farolini, McCann.
I
CAVALIERI PRATO vs MARCHIOL MOGLIANO

Questa la probabile
formazione: 15 Van Zyl, 14 Morsellino, 13 Ceccato E., 12 Pavan R., 11 Onori,
10 Barraud, 9 Endrizzi, 8 Halvorsen, 7 Corazzi, 6 Saccardo (V.Cap.), 5 Bocchi,
4 Maso, 3 Rouyet, 2 Gega, 1 Appiah
A disp.:
16 Ferraro, 17 Gatto , 18 Allori, 19 Cicchinelli, 20 Ceccato A.
(Cap.), 21 Semenzato, 22 Guarducci, 23 Benvenuti.
Poche
notizie filtrano dalla squadra toscana, che annuncia la
probabile formazione: 15 Lunardi; 14 Dublino, 13 Biffi, 12 Biancaniello, 11
Gobbi Frattini; 10 Vilaret, 9 Sportolari; 8 Petillo ( cap ), 7 Mhadhbi, 6
Matuk; 5 Pierini, 4 Vaschi; 3 Hazana, 2 Marchetto, 1 Datola. All. Sans
A disp.: Halushka,
Pages, Ciaurro, Celerino, Gentile, Cemicetti, Preti.
IMA
LAZIO vs L’AQUILA RUGBY CLUB

De
Angelis apporta tre cambi rispetto al XV sceso in campo sabato
scorso a Viadana , con Vannozzi
pilone destro , Carlo Filippucci
nel ruolo di terza linea ala e l'esordio con la maglia biancoceleste di Luca Martinelli nel ruolo di mediano di
mischia .
La formazione
annunciata: Lo Sasso; Di Giulio, Nathan, Gerber , Bruni; Martinelli, Mannucci
(Cap); Padro', Filippucci , Damiani; Devodier, Vannozzi, Lupetti, De
Gregori.
A disposizione:
Pepoli, Adriano , Vagnoni , Fratalocchi , Riccioli , Ventricelli , Gentile ,
Iacolucci , Giancarlini , Giangrande .
“Stiamo cercando di migliorare alcuni aspetti
del gioco che con il Calvisano non erano stati ottimali – afferma
il coach de L’Aquila, Di Marco – ma siamo pronti per la partita”.
I convocati de L’Aquila per la gara: Santillo, Palmisano,
Mattoccia, Forte, Ciofani, Matzeu, Picone (cap.), Ceccarelli, Lofrese, Catelan,
Cialone, Flammini, Iovenitti, Fagnani, Subrizi, Milani, Cocchiaro, Brandolini,
Boccardo, Di Cicco, Leone, Panetti, Peretti.
CAMMI
CALVISANO vs FIAMME ORO ROMA
Posticipo
domenicale a Peroni Stadium, dove i Campioni d’Italia in carica debuttano
davanti il proprio pubblico contro le Fiamme Oro.
(non è uscito il
comunicato stampa del Cammi Calvisano)
Test
difficile per la Fiamme Oro, dopo l’ottimo esordio casalingo
contro Prato.

Poche novità nella
formazione che ricalcherà quella che ha travolto con sette mete il Prato: Barion;
Bacchetti, Forcucci, Sapuppo, Sepe; Canna, Benetti; Duca, Zitelli, Marazzi;
Cazzola F., Sutto; Pettinari, Vicerè, Naka.
A disp.: Gentili,
Cerqua, Di Stefano, Cazzola A., Favaro, Calabrese, Marinaro, Di Massimo.
Enrico
DANIELE
Nessun commento:
Posta un commento