Se ne
parlava da tempo, ora è ufficiale.
E’ di stamattina il
comunicato stampa del Marchiol Mogliano che mette fine alle voci che
giravano da qualche tempo e davano Filippo Buscema in uscita dal club
trevigiano.
Infatti, dopo svariati
tentativi di convincere il mediano d’apertura classe 1992, ex UR
Capitolina, la società del presidente Roberto Faccini ha acconsentito il “divorzio
consensuale” col giocatore.
Filippo Buscema era
arrivato a Mogliano col mercato estivo, trovandosi subito a doversi giocare
il posto come prima scelta con Aristide Barraud, il francese che proveniva
dal Rugby Piacenza, ma con un passato anche negli espoirs dello Stade Francais
e vincitore del Sei Nazioni con la propria Nazionale Under 20.
Barraud, in campionato, sta
facendo assai bene (è primo nella classifica marcatori dell’Eccellenza) e
questo ha aumentato le difficoltà per Buscema di conquistarsi il posto
in squadra. Infatti, sino a questo punto della stagione, ha giocato 45
minuti in tutto.
Ora risulta piuttosto difficile
pensare per lui una sistemazione in squadre di Eccellenza. Forse potrebbero
aprirsi di nuovo le porte di Roma o qualche proposta all’estero.
Sta di fatto che dispiace
veder restare alla finestra un giocatore che proviene dall’ Accademia Federale
ed è stato capitano della Nazionale Under 20, oltre ad essersi ben
distinto in Eccellenza.
Questo, senza nulla
togliere a Mogliano che, per forza di cose, una scelta l’ha dovuta fare.
![]() |
Filippo Buscema in maglia UR Capitolina: sarà il club romano, ora in Serie A, a riabbracciare il suo mediano d'apertura? |
ULTIMA ORA: Rugbymeet ha sentito il giocatore che dice aver chiuso un accordo con Calvisano.
RispondiEliminaPer la cronaca, il club calvino con Buscema, ha 4 giocatori nello stesso ruolo: Ben Seymour (prima scelta assoluta), Rodolfo Ambrosio Jr e Giacomo De Santis.
...tra l'altro sul sito del Calvisano c'è già la fiche del giocatore in maglia calvina...una rapidità che pone qualche interrogativo...Comunque se giocava poco a Mogliano con davanti Barraud, figuriamoci a Calvisano dova davanti ha Seymour! Mah!
RispondiElimina