Stefan Basson è ormai
praticamente irraggiungibile: anche sabato 22 punti al piede.
La lotta tra Luca Nostran
e David Odiete per ora vede in vantaggio il petrarchino: sabato scorso una meta
per ciascuno, e il prossimo turno vedrà lo scontro diretto nell’ultima di
campionato.
Alessandro Onori
saluta il suo pubblico che lo nomina Man Of The Match.
Si è chiusa con i “botti” la diciassettesima
giornata di campionato.
L’Aquila
Rugby Club vince la sua prima gara
di stagione in casa contro la Ima Lazio e fa sperare ancora i tifosi, anche se solo
un miracolo servirebbe per tenere gli abruzzesi in Eccellenza.
La
Femi CZ Rovigo batte nettamente i Campioni d’Italia del Rugby Calvisano, li sorpassa in classifica e manda un messaggio
chiaro in chiave scudetto.
A Roma la Lafert San Donà strappa una vittoria
sul difficile campo delle Fiamme Oro.
A
Viadana è corto l’ultimo calcio piazzato di Apperley (che poteva essere sorpasso e vittoria sul Petrarca),
ma stavolta la fortuna gira dalla parte bianconera che pareggia così il conto
della sconfitta subita nella finale del Trofeo Eccellenza e conquista
matematicamente il terzo posto in classifica generale.
Il penultimo turno di campionato è notevole anche
in termini di punteggio globale: sono stati messi a segno 253
punti (il secondo miglior risultato stagionale, dopo i 261 punti registrati
al 13° turno).
In questa giornata le mete realizzate
sono state 30, 20 le trasformazioni, mentre i calci
piazzati sono stati 21. La media stagionale è ora di 213,18
punti/partita.
La gara con il punteggio più alto è stata
quella di Mogliano (68 punti), mentre a L’Aquila quella col punteggio più basso
(34).
MARCATORI
Stefan
Basson è praticamente
irraggiungibile. L’estremo sudafricano di Rovigo sfiora quota 200 (195)
con una media di 11,47 punti/partita. Anche sabato scorso ha realizzato 6
calci piazzati e 2 trasformazioni (22 punti) nella gara vinta contro Calvisano.
Secondo in classifica, con 115 punti Maicol
Azzolini delle Fiamme Oro; al terzo posto David Odiete
(Marchiol Mogliano) con 110 punti che scalza Ian McKinley (Rugby
Viadana) che resta fermo a 107 punti. Chiudono la classifica di
quelli che hanno superato i 100 punti Michele Mortali (Lafert San Donà)
con 106 punti e Miah Nikora (Petrarca Rugby) 103 punti.
METAMAN
La doppietta di Tamba (l’unica di giornata)
da un grosso contributo alla prima vittoria de L’Aquila contro la IMA Lazio.
Chissà se basterà, certo è che la squadra di Mercier ha dimostrato di lottare
sino alla fine e questo fa onore ai neroverdi.
La classifica dei marcatori, però, è affare di Luca
Nostran e David Odiete. Entrambi in meta sabato scorso, mantengono
invariato il distacco (+3) a vantaggio del petrarchino che ne ha marcate 13.
Sarà interessante vederli sabato prossimo, nello scontro diretto tra Petrarca e
Mogliano all’ultima della stagione regolare. Terzo posto con 7 mete per Matteo
Ferro (Femi CZ Rovigo), Simone Rossi (Petrarca Rugby) e Glenn
Preston (Lafert San Donà)
![]() |
Edoardo Lubian (Femi CZ Rovigo) |
MAN
OF THE MATCH
La penultima di campionato ha premiato Keanu
Apperley (Rugby Viadana 1970) autore di un’ottima gara contro il Petrarca, Costa
Lindow Rodrigo Ruben (Lafert Rugby San Donà), Giovanni Marchetto,
tallonatore de L’Aquila Rugby Club, Edoardo Lubian (Femi CZ Rovigo) che
raggiunge quota 3, ed infine Alessandro Onori (Marchiol Mogliano),
premiato anche per la conclusione della sua bella carriera agonistica.
La classifica generale vede in testa Luca Nostran
e David Odiete, raggiunti da Edoardo Lubian (Femi CZ Rovigo) con 3 nomine, seguiti
da McKinley (2 - Rugby Viadana), Jimy Tuivaiti, Filippo Buscema
e Salvatore Costanzo (2 – Rugby Calvisano), Luca Calandro (2 – IMA Lazio), Ed
Gower (2 – Petrarca Rugby).
Enrico
DANIELE
Nessun commento:
Posta un commento